Dettagli immobile

Villa Bifamiliare

Comignago

  • Villette
  • 160 mq
  • 1
  • 2
ID: #V005502
Vendita € 225000

Immersa nel verde a due passi dal Parco dei lagoni e a 5 minuti dall'ingresso autostradale Villetta in ottime condizioni su tre livelli: Al piano seminterrato grande taverna, lavanderia e box doppio; al piano terreno ingresso su ampio soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale e bagno. dal soggiorno si accede ad un ampio terrazzo. Al primo piano tre grandi locali e un servizio lavanderia. esternamente grazioso giardino di proprietà.

Spese condominiali annuali: 0 €

 

Certificazione energetica

  • classe energetica VA

Caratteristiche

  • 2
  • superficie interna 160 mq
  • Giardino privato Sup. 100 mq
  • 5 locali
  • 2 bagni
  • 1 camere

Altre caratteristiche

  • Posti auto: 0
  • Allestimento: Possibilità
  • Riscaldamento Autonomo
  • Tipologia riscaldamento

Comignago

Comignago è un centro del Basso Vergante, situato nella zona collinare meridionale del Lago Maggiore. L'etimologia del nome deriva da quello della nota famiglia romana COMINIA, secondo il tipo: "Fundus, Praedium Cominiacum". La familia fece costruire una residenza, nel centro del paese, che divenne in seguito l'Abbazia di Santo Spirito. Essa fu già avanzata dal Bescapè e collegata, come documentazione, ad una lapide di Suno. Il toponimo COMIGNAGO deve quindi la sua origine all'instaurarsi sul posto di una proprietà romana nel periodo della conquista o della colonizzazione della zona. Ciò non implica necessariamente l'impianto ex novo di una comunità come sembra affermare il Ravizza con l'ipotesi di una deduzione di colonia. Il suffisso -ACUM del toponimo sembra anzi suggerire il contrario e rende piuttosto verosimile l'ipotesi dell'esistenza di uno stanziamento preromano di tipo gallo-ligure.