Appartamento trilocale in residence sul lago
Meina
- Appartamenti
- 88 mq
- 2
- 1
ID: #V000253 Orta_copia
Vendita € 420000














Appartamento trilocale di ampie dimensioni; l'appartamento è al piano terreno; il soggiorno è caratterizzato da ampie vetrate con splendida vista sul lago e sul Castello d'Angera; una zona cucina a vista, la camera matrimoniale ha un ampia vetrata anch'essa con vista sul lago ed uscita diretta sul balcone, una camera singola e uno spazioso bagno. Dal balcone è possibile accedere direttamente alla sottostante spiaggia. L'appartamento è inserito in un Residence ed usufruisce di una magnifica piscina a sfioro, oltre ad un grande prato adiacente alla spiaggia.
Spese condominiali annuali: 0 €
Certificazione energetica
- classe energetica VA
Caratteristiche
- 0
- superficie interna 88 mq
- Giardino comune Sup. 0 mq
- 3 locali
- 1 bagni
- 2 camere
Altre caratteristiche
- Posti auto: 1
- Allestimento: Allestimento: arredato
- Riscaldamento Autonomo
- Tipologia riscaldamento
Meina
Meina (Mèina in piemontese e in lombardo) è un comune italiano di 2.584 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.
Situato sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, ha seguito con i suoi abitanti le vicende dapprima del Ducato di Milano e dei Borromeo, conti d'Arona, in seguito del Regno di Sardegna, poi di quello d'Italia.
Tra il 15 e il 23 settembre 1943, il paese di Meina fu teatro della strage di 16 ebrei italiani provenienti dalla Grecia, compiuta dalle SS naziste nell'Hotel Meina di proprietà di Alberto Behar, cittadino turco di origine ebraica.[3] Sulla vicenda è stato girato nel 2007 il film Hotel Meina diretto da Carlo Lizzani, prendendo spunto dal reportage giornalistico omonimo di Marco Nozza.